Immagine che contiene Carattere, testo, Elementi grafici, bianco

Descrizione generata automaticamentefadfofi2.png

orzc.png

 

Corsi FAD per farmacisti vaccinatori organizzati dall’Istituto Superiore di Sanità

Le credenziali di accesso ai Corsi, riservate ai farmacisti che dichiareranno sotto la propria responsabilità di essere incaricati per l’attuazione del piano vaccinale come farmacisti che operano in farmacie aperte al pubblico ovvero come volontari che prestano la propria attività in strutture autorizzate per la somministrazione dei vaccini, sono pubblicate nell’area riservata di questo sito

 

Dove siamo

Visualizza la mappa, gli orari di apertura al pubblico degli uffici, i nostri recapiti

 

Consiglio Direttivo

Componenti del Consiglio direttivo e del Collegio sindacale

 

Elenco iscritti

Elenco degli iscritti all’Albo professionale

 

Attività professionali del farmacista

Sono attività professionali del farmacista le attività per le quali la legge prevede l’obbligo di iscrizione all’Albo professionale, o comunque riconducibili al DLgs 258/1991 e al DLgs 206/2007 recanti attuazione delle direttive comunitarie in materia di formazione e diritto di stabilimento dei farmacisti.

 

Codice Deontologico del Farmacista

Approvato dal Consiglio Nazionale della Fofi in data 7 maggio 2018

Commentario

Approvato in data 11.10.2018

 

Albo Nazionale dei Farmacisti

L’Albo Nazionale è formato dall’insieme degli Albi tenuti dagli Ordini provinciali dei Farmacisti

 

Amministrazione Trasparente

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n.33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”

 

Diritti addizionali farmacie

Diritti addizionali notturno e diurno previsti dalla tariffa nazionale dei medicinali

 

Tariffa Nazionale dei Medicinali

Decreto 22 settembre 2017

Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali

Decreto 13 dicembre 2017

Rettifica e modifica del decreto 22 settembre 2017, recante: "Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali"

 

ECM Tutorial sito COGEAPS

Il Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti della salute che partecipano al programma di Educazione Continua in Medicina

 

 

p-cogeaps.jpg      p-cannavò.png     p-eliscr.jpg    p-PEC.jpg

orzc.png

Enpaf: Ente di previdenza e assistenza dei farmacisti che eroga pensioni, prestazioni di assistenza e indennità di maternità agli iscritti che ne abbiano diritto, secondo le norme di legge o di regolamento

enpafContributi.pngenpafPensioni.png

orzc.png

ifol.png

 

Farmacie private. “Con il rinnovo del contratto serve un riconoscimento adeguato all’evoluzione della professione”. Intervista a Noferi (Conasfa)

 

Farmaci. Da nuova Car-T a 3 biosimilari, a maggio il Chmp approva 10 nuovi prodotti. E modifica l’uso dell’antibiotico azitromicina

 

Fofi lancia il primo chatbot basato su IA per i cento Ordini provinciali: è addestrato per rispondere su aspetti normativi e professionali

 

Giornata nazionale del Sollievo. Fofi: “Lotta al dolore impegno quotidiano farmacisti”

 

Sumai e Federfarma firmano accordo per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

 

Liste d’attesa. Fedriga e Meloni trovano l’accordo sul Dpcm sui poteri sostitutivi

 

Emergenze sanitarie. L’Ue potrà autorizzare la produzione di vaccini e tecnologie brevettate in caso di crisi: via libera al meccanismo di licenza obbligatoria

 

Malattie respiratorie. Boom di virus nella stagione 2024-2025

 

Pma. La Consulta dichiara incostituzionale il divieto per le coppie di donne omosessuali di riconoscere entrambe come proprio il figlio. Ma non elimina quello per le donne single

 

Vaccini. A Siena inaugurato European Vaccine Hub per migliorare la preparazione sanitaria in tutta l’Ue